L’ecodoppler TSA è oggi l’esame diagnostico di scelta per la valutazione del distretto carotideo e vertebro-basilare; ciò deriva dalla sua non-invasività, dalla possibilità di ottenere informazioni morfologiche ed emodinamiche in tempo reale (spesso più accurate dell’angiografia), dall’assenza di controindicazioni o complicazioni.
L’esame dei vasi sovraortici prevede l’utilizzo di sonde lineari da 4-7MHz. Il paziente è in decubito dorsale con l’esaminatore alla testa del paziente.
Le indicazioni per cui l’ecocolor doppler TSA viene richiesto sono generalmente rappresentate dalla comparsa di sintomi emisferici quali:
e sintomi non emisferici quali
L’Ecocolor Doppler (TSA) per i Tronchi Sovra Aortici è infine considerato l’esame di prima scelta nell’individuazione delle lesioni arteriosclerotiche precoci.